Approfondimenti
Masterclass 2018 Protesi anca mininvasiva anteriore
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:31
Si è svolto a Bologna la Masterclass 2018 di protesi d’anca mininvasiva anteriore.
L'evento ha permesso l’incontro di primari ed esperti dall’Italia e dall’Olanda con importanti scambi di esperienze e conseguenti spunti di miglioramento.
Congresso Società Anca Monza 2017
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:21
Si è svolto presso l'ospedale San Gerardo di Monza il congresso della Società Scientifica Italiana dell'anca che ha visto illustri esperti confrontarsi sulle problenatiche dell'anca.
In particolare l'attenzione è stata incentrata sulle possibili complicanze che possono interferire negativamente sul risultato dell'intervento chirurgico.
La sindrome anca - schiena (Hip-spine syndrome)
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:29
Molti pazienti presentano disturbi alla schiena che si irradiano all’anca o viceversa un dolore all’anca ed in misura minore alla schiena. L’anca e la colonna vertebrale lombare sono infatti strettamente correlate condizionando una i disturbi dell’altra (sindrome anca-schiena o Hip-spine syndrome).
Lesione dei nervi sciatico e femorale nella protesi d'anca
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:31
Le lesioni dei nervi sciatico e femorale nella protesi d'anca rappresenta un evento raro, spesso parziale, che in genere presenta un recupero progressivo ma lento (12-18 mesi).
L'articolazione dell'anca è circondata da nervi che devono essere divaricati per poter eseguire l'intervento.
Masterclass Anca Mininvasiva 2017
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:32
Si è svolto a Bologna la Masterclass di protesi d'anca mininvasiva anteriore che ha visto l'incontro di primari ed esperti dall'Italia, dall'Olanda e dalla Francia.
L'evento ha permesso il confronto tra i diversi esperti con diverse culture sia in termine di perfezionamento chirurgico che di gestione del recupero dopo l'intervento.
Protesi d'anca Ceramica-Ceramica
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:35
Le bioceramiche sono state introdotte negli anni 70 per risolvere i problemi dell'usura delle protesi d'anca nelle zone dove avviene lo scivolamento ("snodo").
I risultati sono sempre stati buoni e attualmente gli accoppiamenti testina-inserto in ceramica rappresentano un'ottima soluzione utilizzata in tutto il mondo.
Il gruppo docenti Master e l'innovazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:25
Il ZimmerBiomet Institute (USA) ha formato negli ultimi 10 anni 100000 chirurghi in tutto il mondo attraverso Master, corsi, congressi e affiancamenti in sala operatoria. ZimmerBiomet è leader mondiale nella protesi d'anca.
Il suo gruppo docenti viene scelto per capacità tecniche, esperienza, inovazione e capacità di insegnamento.
Dal 2015 faccio parte del grupo docenti repativamente alla mia esperienza sulla chirurgia mininvasiva dell'anca.
Talent ZBFR 2017
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 05 Luglio 2019 09:25
33 giovani ortopedici selezionati in tutta Italia si sono incontrati il 17 febbraio presso lo Zimmer Biomet Institute di Milano per partecipare al progetto ZBFR.
Si tratta di un percorso intensivo di formazione chirurgica relativa alla ricostruzione dell'anca e del ginocchio nel quale i giovani ortopedici resteranno strettamente a contatto con i loro tutor attraverso lezioni, affiancamento in sala operatoria e attività in sala settoria.
Surgeon to Surgeon: l'apprendimento in chirurgia
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:40
Il campo medico prensenta una caratteristica unica: la possibilità di affiancare medici e chirurghi durante il loro lavoro. L’ospite è considerato un grande onore e gli viene mostrano e spiegato come avviene il lavoro e i motivi delle loro scelte. Credo che questa sia una condizione esistente solo nell’ambiente medico.
Già dalla facoltà di medicina c’è questa disponibilità a condividere il materiale di studio e aiutare chi fa più fatica. E’ stata proprio questa “condivisione del sapere” che mi ha fatto scegliere per la facoltà di medicina e chirurgia.
Masterclass Bologna: corso avanzato
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:32
Si è svolto a Bologna la Masterclass di protesi d'anca mininvasiva anteriore che ha visto l'incontro di primari ed esperti da tutta Italia.
L'evento Memorial del professor Erik De Witte, chirurgo ortopedico Belga di fama mondiale, che si è impegnato nella divulgazione ed insegnamento della protesi d'anca per via anteriore.
Altri articoli...
- Video: Protesi mininvasiva "bikini"
- Artrosi d'anca e bicicletta
- Infiltrazioni all'Anca
- Alimentazione e artrosi d'anca
- Camminare con l'artrosi d'anca
- Coxalgia: Lorenzo il ciclista
- La cartilagine dell'anca
- Protesi d'anca e obesità
- Chili di troppo (sovrappeso) e coxartrosi
- Artrosi d'anca: sport consigliati