Approfondimenti
Coxalgia: Maria a cui piace camminare
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:22
Per un dolore che avvertiva nella zona laterale dell'anca sinistra che si irradiava lungo la coscia e le impediva di eseguire le sue camminate, Maria (il nome è di fantasia per tutelare la privacy) decide di andare a parlare con il suo medico di famiglia.
Maria lavora come impiegata presso uno studio commercialista, ha 46 anni e le piace fare camminate con le amiche per fare anche un po' di attività fisica.
Navigazione e i-pod
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:33
Grazie all’integrazione con i moderni dispositivi (i-Pod e similari) è possibile eseguire interventi mininvasivi computer assistiti per realizzare la protesi d'anca.
La Chirurgia Computer Assistita è una procedura chirurgica avanzata che permette in ortopedia il posizionamento delle componenti protesiche con altissima precisione.
Barcellona Talent ZBFR
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 05 Luglio 2019 09:17
Il Campus del Mar dell'Università di Barcellona (SPA) ospiterà il gruppo docenti Zimmer Biomet (USA) per il master di formazione per specialisti ortopedici sulla chirurgia protesica di anca e ginocchio.
Protesi d'anca: rischi e complicanze
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:37
Le complicazioni degli interventi di protesi d’anca sono in genere eventi rari, spesso temporanei e curabili soprattutto se prontamente riconosciuti. Vedremo insieme quali possono essere, sapendo che, purtroppo, nonostante le nostre infinite attenzioni non è però possibile portare a 0% il rischio di complicazioni.
Come ogni procedura chirurgica possono verificarsi complicazioni sia durante l’intervento di protesi d'anca
Corso Fondazione Spotorno protesi mininvasiva d'anca
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:20
Si è svolto il 5 giugno presso l'Ospedale Santa Corona il corso della prestigiosa Fondazione Spotorno con il titolo:
Approcci conservativi e recupero precoce nella protesizzazione totale d'anca. Direttore Dott. Andrea Camera
Scopo del corso è potenziare l'applicazione delle procedure mininvasive per permettere sempre più un recupero precoce e una dimisione dopo pochi giorni dall'intervento chirurgico, avendo già recuperato molte delle autonomie.
Durante il corso sono state inoltre prese in considerazione tutte le figure professionali che contribuiscono a ottenere questo ambizioso ma possibile risultato.
- See more at: http://www.docvadis.it/andreablasi/page/anca/corso_fondazione_spotorno/corso_fondazione_spotorno.html#sthash.nRi1kUrq.dpufScopo del corso è potenziare l'applicazione delle procedure mininvasive per permettere sempre più un recupero precoce e una dimisione dopo pochi giorni dall'intervento chirurgico, avendo già recuperato molte delle autonomie.
Durante il corso sono state inoltre prese in considerazione tutte le figure professionali che contribuiscono a ottenere questo ambizioso ma possibile risultato.
- See more at: http://www.docvadis.it/andreablasi/page/anca/corso_fondazione_spotorno/corso_fondazione_spotorno.html#sthash.nRi1kUrq.dpufScopo del corso è potenziare l'applicazione delle procedure mininvasive per permettere sempre più un recupero precoce e una dimisione dopo pochi giorni dall'intervento chirurgico, avendo già recuperato molte delle autonomie.
Durante il corso sono state inoltre prese in considerazione tutte le figure professionali che contribuiscono a ottenere questo ambizioso ma possibile risultato.
- See more at: http://www.docvadis.it/andreablasi/page/anca/corso_fondazione_spotorno/corso_fondazione_spotorno.html#sthash.nRi1kUrq.dpufScopo del corso è stato quello di potenziare le procedure mininvasive per permettere sempre più un recupero precoce e una dimissione dal reparto dopo pochi giorni dall'intervento, avendo già recuperato molte autonomie.
Stoccolma - EHS Congress: incontro di esperti
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:40
Si è svolto presso lo Stockholm waterfront center l'importante congresso internazionale della European Hip Society che ha visto centinaia di professionisti da tutti i continenti confrontarsi sulle attuali e future tecniche terapeutiche relative ai problemi dell'anca.
International Combined Meeting British-Italian: congresso di esperti
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:26
Si è svolto a Milano il 26 e 27 novembre 2015 presso il Merriot Congress Center l'importante congresso internazionale sull'anca che ha visto confrontarsi principalmente la società scientifica Britannica e quella Italiana. All'interno delle 200 relazioni scientifiche, che si sono svolte su 4 sale congressuali contenporaneamente, non sono mancati illustri relatori da tutti i continenti.
Talent Orthopaedics 2016: formazione avanzata
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 05 Luglio 2019 09:25
40 giovani ortopedici selezionati in tutta Italia si incontreranno il 4 maggio 2016 presso lo Zimmmer Biomet Institute di Milano per partecipare al progetto ZBFR.
Saranno 15 superspecialisti scelti da Zimmer Biomet (USA), la prima azienda del mondo di protesi d'anca e ginocchio, a formarli attaverso un percorso di 5 mesi in Italia ed in Spagna.
Rigenerare la cartilagine
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:38
La cartilagine è un tessuto nobile, vale a dire che purtroppo in caso di lesioni non si può rigenerare.
E' possibile la riparazione con interventi chirurgici solo nel caso di danni di limitate dimensioni e che interessino uno solo dei due versanti dell'articolazione.
Artroplastica di rivestimento dell'anca
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:15
Buongiorno Dottore vorrei informazioni sulla protesi di rivestimento dell'anca.
Risposta:
Il rivestimento della testa femorale ha costituito in più riprese il trattamento dell'artrosi dell'anca quando si è iniziato a pensare che per curare l'artrosi dell'anca occorressero dei materiali artificiali (protesi).