Approfondimenti
Le fasi della protesi d'anca mininvasiva
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:30
Quando si parla di intervento di protesi d'anca mininvasiva occorre specificare che esistono diverse fasi, alcune che si realizzano prima dell'intervento, altre sono le vere e proprie fasi chirurgiche e poi ve ne sono altre dopo la fine dell'intervento.
La PRIMA FASE è rappresentata dallo studio d'insieme, che avviene in ambulatorio durante la valutazione clinica e radiografica. In questa fase si valutano gli aspetti radiografici del danno articolare e alla conformazione articolare associati alla caratteristiche cliniche di ogni singolo individuo, la struttura generale del corpo, il peso corporeo, le altre articolazioni, l'autonomia nella vita di tutti i giorni e le evntuali altre patologie presenti. In questa fase si stabilisce la tecnica chirurgica più adeguata e si stablisce il gruppo di impianto protesico più adatto.
La SECONDA FASE è rappresentata dalla progettazione dell'intervento (planning preoperatorio), una volta eseguite delle radiografie specifiche attraverso software dedicati si studia lo specifico posizionamento, gli specifici modelli di protesi, le taglie e gli accoppiamenti.
Anestesia locale nella protesi d'anca mininvasiva
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:14
Continuano i nostri progressi nell'applicazione dell'anestesia locale nella protesi d'anca mininvasiva anteriore.
L'importante rivista scientifica internazionale Journal of Anesthesia ha infatti pubblicato il nostro lavoro sull'innovativa anestesia locale Sandri-Blasi nella protesi d'anca.
Tipi di protesi d'anca: la progettazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:51
Nella scelta del tipo di protesi d'anca intervengono molti fattori, in parte legati all'esperienza e alle opinioni del chirurgo, ed in parte dipendenti dalla condizione anatomica della persona specifica.
Il chirurgo in relazione alla sua scuola chirurgica, alla evoluzione delle sue esperienze e degli approfondimenti a cui si è dedicato, in genere sviluppa una certa identità in termini di via di accesso, cementazione e scelta delle componenti protesiche. Si tratta in genere della soluzione che ritiene la migliore, in termini di qualità e di affidabilità dei risultati.
Congresso mondiale protesi anca 2021
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:19
Si è svolto su piattaforma digitale l'importantissimo congresso mondiale di protesi (Word Arthroplasty Congress) che ha visto la partecipazione ed il confronto di importantissimi superesperti da tutto il mondo.
Protesi d'anca di ultima generazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:35
Molto spesso mi viene chiesto quanto dura una protesi d'anca, la risposta è molto legata al periodo in cui è stato effettuato l'intervento.
Ci sono movimenti da evitare nella protesi d'anca?
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:19
Molto spesso mi viene chiesto quali sono i movimenti o le posizioni da evitare nella protesi d'anca?
Credo che debba essere ogni singolo chirurgo ad esprimersi relativamente ai sui interventi, per evitare che nel percorso riabilitatvo o anche successivamente si possa andare incontro a spiacevoli conseguenze come la lussazione o la sublussazione.
Ogni via di accesso chirugica presenta in genere la sua zona di "debolezza".
Tempi di recupero dopo protesi d'anca mininvasiva
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:51
In media i tempi di recupero dopo un intervento di protesi d'anca variano da 2 a 12 settimane. La grande variabilità è legata al tipo chirurgia utilizzata e se questa viene associata a procedure di recupero veloce, altri fattori come la condizioni fisiche prima dell'intervento o altre malattie possono interferire con i tempi del recupero. Chiaramente il livello di attività che si vuole raggiungere è legato al tempo.
Durata dell'intervento di protesi d'anca
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:24
La durata dell'intervento di protesi d'anca, a campo operatorio completato, è in genere compreso tra i 40 e i 90 minuti (1 ora e 1/2). Situazioni di difficoltà impreviste possono allungare la durata dell'intervento chirurgico di 30-60 minuti pur rimanendo nella assoluta normalità. Chiaramente il miglior chirurgo dell'anca non mi misura con la velocità dell'intervento ma con la concentrazione, la qualità e lo scrupolo per eseguire un intervento di protesi d'anca nel miglior modo possibile.
La protesi d'anca in day hospital: Londra 2019
- Dettagli
- Ultima modifica il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 21:28
Si è svolto a Londra un innovativo congresso sul recupero veloce dopo intervento di protesi d'anca nel quale i colleghi inglesi descrivevano che da circa 2 anni hanno incominciato un lavoro di gruppo che coinvolge tutti i professionisti all'interno dell'ospedale e che permette il rientro nella propria casa dei pazienti operati di protesi d'anca già la sera del giorno dell'intervento!
VIDEO: Dott. Andrea Blasi presentazione
- Dettagli
- Ultima modifica il Venerdì, 16 Ottobre 2020 12:44
In questo di video di presentazione per la clinica Domus Nova – San Francesco introduco le cure dell’artrosi dell’anca e l’intervento di protesi d’anca mininvasiva in anestesia locale.
https://www.youtube.com/watch?v=NYdlS58FGis
Altri articoli...
- Dolore all'anca: come gestirlo
- VIDEO: Protesi d'anca in anestesia locale
- Protesi d'Anca Mininvasiva con FASI e Previmedical
- Masterclass Anca 2019
- Protesi anca con Sanità integrativa e Previmedical
- Hip arthroplasty under local anesthesia
- S2S Reverse - Tutor negli ospedali
- Tai Chi, agopuntura e artrosi
- Zimmer GmbH: visita al centro di ricerca, sviluppo e produzione
- Protesi d'anca e bicicletta